
Quando assistiamo a qualsiasi evento, non ci soffermiamo mai abbastanza a riflettere sul grande lavoro che c’è dietro, tanto per la sua progettazione, quanto per la sua concreta realizzazione: coinvolgere un pubblico vasto significa, infatti, dover affrontare problematiche relative alla sicurezza e alla gestione dei flussi che soltanto dei professionisti del settore possono gestire con efficienza. E tutto questo a Capri si amplifica per le particolari condizioni logistiche dell’Isola. Gli “angeli custodi” degli eventi della rassegna That’s Amore Capri sono il team di AGI Engineering & Service, società di ingegneria e servizi nata dalla pluriennale esperienza del suo fondatore, l’ingegnere Giuseppe Aprea.
“L’azienda, che gestisco assieme ai miei figli Marco e Fabrizio, si occupa di ingegneria edile, impiantistica, sicurezza, prevenzione incendi, organizzazione grandi eventi e, grazie ad un team di esperti biologi, anche di controllo acque per piscine e HACCP, nonché di realizzazione di progetti “chiavi in mano” per i brand di lusso nel settore commerciale. Lavoriamo principalmente con attività commerciali come alberghi e negozi ma, operando su un’isola come Capri, ci impegniamo sempre per soddisfare le esigenze più disparate e provenienti da diverse tipologie di clientela”.
Quello fra AGI Engineering & Service e That’s Amore Capri è stato un incontro fortuito, dal quale è però nata un’importante e solida collaborazione: “fin dal primo momento in cui ho incontrato il direttore artistico Valerio Pagano, ho avuto la sicurezza che avrei lavorato con persone serie e appassionate, che si dedicano anima e corpo a realizzare i loro progetti nel migliore dei modi possibili. Nello specifico, per la rassegna noi di AGI Engineering & Service ci occupiamo della parte tecnica, dalla progettazione alla sicurezza e prevenzione incendi, fino al rapporto con gli Enti Preposti (Soprintendenza, Comune di Capri, COT etc.); inoltre, assistiamo alla manifestazione con una squadra antincendio, con addetti alla sicurezza, rianimatori e molto altro”.
Una collaborazione che, ad oggi, ha permesso di organizzare una serie di eventi che hanno riscosso un grande successo, e che si sono svolti in maniera impeccabile. “Cosa ci ha convinto a seguire la rassegna? Semplice: da un lato, la professionalità e il grande entusiasmo dimostrato fin da subito dallo staff di That’s Amore Capri; dall’altro, la consapevolezza dello scopo benefico della manifestazione. Ho conosciuto di persona il presidente della Fondazione Soleterre, e ho avuto l’opportunità di ascoltare la sua esperienza diretta; la Fondazione è sempre in prima linea per aiutare i giovani pazienti oncologici e le loro famiglie, e questo è a mio parere un grandissimo valore aggiunto per la manifestazione e un motivo importantissimo per dare il nostro contributo nel garantire il suo corretto svolgimento”.
Abbiamo chiesto all’ing. Aprea a quale degli eventi passati di That’s Amore Capri è più affezionato; “Ho trovato particolarmente commovente lo spettacolo di Paolo Ruffini Up&Down, che ha portato sul palco l’energia dei ragazzi della Compagnia Mayor Von Frinzius. Sono certo che ci aspettano tantissimi eventi dello stesso livello qualitativo e capaci di emozionarci allo stesso modo! Non mi resta che fare un grande in bocca al lupo a tutto lo staff di That’s Amore Capri…e augurare al pubblico di trascorrere delle piacevoli serate sulla nostra splendida isola!”.
Stefano D’Alessandro
Quando assistiamo a qualsiasi evento, non ci soffermiamo mai abbastanza a riflettere sul grande lavoro
Arriva un importante riconoscimento per il Grotta Azzurra. Il bar e laboratorio gourmet nato agli
Capri è la terra dell’ospitalità: qui hanno soggiornato scrittori, artisti e rappresentanti dello star system provenienti
Il passato, il presente e il futuro della Marina Piccola scorrono veloci, come onde che
Sedendosi nella sala principale del ristorante La Capannina, dai colori pastello che ricordano la sognante
A Capri vengono definiti mulesi coloro che appartengono, non solo per nascita, alla Marina di